[Gruppo traduzione] Presentazione
fg_em a yahoo.it
fg_em a yahoo.it
Lun 3 Ago 2009 22:50:49 BST
Salve a tutti,
sono un nuovo utente di Ubuntu e vorrei
contribuire alla traduzione in italiano dei diversi software
disponibili.
Mi presento.
Mi chiamo Francesco Biscardi ( Franco
per tutti ). Di recente, ho installato su di un vecchio portatile la
versione di Ubuntu 9.04 ed è stato veramente entusiasmante
configurare il sistema, fargli riconoscere la vecchia scheda video
modificando il file xorg.conf,e, configurare Samba per vedere in
rete l’altro pc windows e condividere così file e stampanti.
Ho notato che nelle varie applicazioni
è quasi sempre presente la voce “Translate This Application”, e
mi son detto: perche no!
In passato, ho avuto diverse esperienze
di traduzione di interfacce per software; sono stato, per esempio,
tra i primi a tradurre l’interfaccia di Skype in italiano, quando,
intorno all'anno 2003, il programma divenne famoso in Italia, come
si può vedere da questo link che punta ad un archivio storico di
pagine web:
http://www.phpnukefordonkeys.com/modules.php?name=News&file=article&sid=167 (franz era il mio nickname)
Ho tradotto l’interfaccia e l’help
file per un programma freeware ( TxtEdit ) tuttora reperibile sul
web:
http://www.luziusschneider.com/
http://www.luziusschneider.com/TxtEditHome.htm
Per quanto riguarda l'inglese, ho
conseguito il diploma PET alla sede di Napoli
della University of Cambridge Local Examinations Syndicate Preliminary
English Test dopo un corso di due anni, e, anche per
mantenere vivo il rapporto con la lingua, mi sono occupato di
traduzioni.
Nella vita mi occupo di Cad-Cam. Per i
non addetti, va sotto il nome di Cad-Cam quell'insieme di software
atti alla modellazione solida tridimensionale di parti meccaniche ai
fini della realizzazione completa tramite macchine automatiche.
Il mio lavoro è finalizzato alla
programmazione di macchine che lavorano parti aeronautiche mediante
l'utilizzo di software Cad-Cam.
In passato, questi software “giravano”
esclusivamente su workstation equipaggiate con sistemi Unix; ho
lavorato, infatti, per diversi anni su workstation Sun che, per
l'archiviazione dei dati, si appoggiavano ad un sistema Vax
equipaggiato con sistema operativo VMS. Ne consegue, quindi, la
conoscenza di entrambi i sistemi operativi.
Nel privato e per hobby, mi diletto
nello sviluppare applicazioni in Visual Basic, per lo più piccoli
software utili nel mio lavoro o piccole applicazioni gestionali.
Di recente, sono passato a RealBasic:
http://www.realsoftware.com/
Realbasic è un ambiente di sviluppo
multipiattaforma e, forse, in futuro, comincerò anche a sviluppare
applicazioni per Linux. Ho diversi progetti in cantiere, tutti
orientati, comunque ,al mio lavoro.
Bene, amici, questo più o meno sono
io.
Spero vogliate accogliermi nel gruppo
di traduzione in cui poter collaborare nel migliore dei modi insieme.
Spero possiate affidarmi quanto prima
un lavoro di traduzione e che qualcuno di voi possa seguirmi.
Grazie
saluti a tutti
Franco Biscardi
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-l10n-it