[ubuntu-it] Dichiarazione Torvalds
mauro
mauro a nonsolocomputer.com
Gio 24 Set 2009 21:13:34 BST
Il giorno 23/set/2009, alle ore 09.27, sandro ha scritto:
>
> Penso che sia inevitabile. L'arricchimento delle funzioni che si
> richiede, oggi, ad un moderno sistema operativo, richiede l'aumento
> delle righe di codice necessarie. Finché non si passa ad un modello
> strutturale completamente differente, ma questo riguarda tutti i
> s.o. e
> non solo linux, la "pesantezza" è il prezzo che si sta pagando con
> l'implementazione di nuove funzioni e caratteristiche.
proprio per entrare nel merito di questo che e' il fulcro di tutti i
problemi, vorrei suggerire la ricerca di informazioni circa Hurd, un
kernel estremamente modulare che tempo addietro salto' fuori e che
sulla carta, proprio per la sua estrema modularita, consentiva ottime
prestazioni. In pratica si trattava di un mikrokernel, estremamente
piccolo e super efficiente attorno a cui, poi si attaccavano tutti i
moduli per le interfacce hw da gestire.
questo e' uno dei link, debian ci ha da sempre lavorato su e tanto: http://www.debian.org/ports/hurd/
--
Mauro Morichi
mauro a nonsolocomputer.com
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it