[ubuntu-it] [LTS] aggiornamento alla 10.04 LTS e/o installazione da 0
Esteban Gmail
esteban.turquoise a gmail.com
Mar 2 Mar 2010 07:17:29 GMT
> ------------------------------------------------------------------------
>
> Oggetto:
> Re: [ubuntu-it] [LTS] aggiornamento alla 10.04 LTS e/o installazione da 0
> Da: Ferdinando <zap a teppisti.it>
> Data: Mon, 1 Mar 2010 19:31:58 +0100
> A: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
> A: ubuntu-it a lists.ubuntu.com
>
> * Stefano Tarquini <esteban.turquoise a gmail.com> [010310, 18:18]:
>> Salve a tutti,
>> ho un netbook con dual boot:
>> sda1 - Win XP Home
>> sda2 - Ubuntu 8.04.3 LTS
>> Quando sar� disponibile vorrei installare Ubuntu 10.04 LTS nella
>> partizione dove ho Win XP Home. Solamente per completezza: vorrei
>> installare ex-novo la 10.04 LTS per verificare la stessa prima
>> dell'aggiornamento della 8.04 LTS (anche se si dice che l'aggiornamento e
>> una installazione da zero non sono identiche come situazioni).
>> Cosa mi preoccupa? Grub2. Mi spiego: grub � "installato" sulla partizione
>> di Win XP Home, quindi, quando installerei la 10.04 LTS dovrei formattare
>> la prima partizione e perderei grub (pi� tutte le personalizzazione
>> grafiche che vi ho apportato). E' corretta questa mia supposizione?
>
> Ma perché vuoi formattare *prima* ?
> Installa e indicagli le partizioni che vuoi usare, le segnali come da
> formattare e ci pensa lui.
si, si non intendevo prima dell'installazione... nel senso che e'
tramite il CD Live di installazione durante la stessa quando scelgo il
tipo file system e il punto di mount che formatta la partizione dove
voglio installare la 10.04 LTS (la partizione sda1 dove c'e' Win XP e
GRUB). Resta il fatto che al posto di grub si installerà grub2,
corretto? Cioè di qui non si scappa, non posso dire al programma di
installazione di non installare grub2 giusto?
> Comunque mi auguro proprio che non cappellino di nuovo, specie con una
> LTS proprio GRUB, insomma, io mi sentirei abbastanza tranquillo da usare
> GRUB2, comunque un consiglio spassionato è _aspettare_ che altri
> installino e vedere se hanno avuto problemi con il boot loader.
questo e' sicuro... Non voglio trovarmi con il netbook che non parte per
errori del boot loader.
>> E' possibile scegliere di utilizzare grub al posto di grub2?
>> Se s�, come? In questo modo, penso, non dovrei perdere le
>> personalizzazioni di grub fino ad ora apportate.
>
> In Debian ti lascia la possibilità di usare GRUB2 in cascata con GRUB,
cioè? che intendi per cascata?
> in Ubuntu non so, ma ripeto penso proprio che non servirà.
ma io posso una volta installata la 10.04 LTS installare GRUB al posto
di GRUB2? Se si, come?
>> Se io invece aggiornassi la 8.04 LTS in 10.04 LTS (lasciando il dual boot
>> con Win XP Home e grub) mi sembra di aver capito che potrei continuare ad
>> utilizzare grub che non verrebbe aggiornato a grub2 contestualmente alla
>> LTS, corretto?
>
> Sì, ma prima o poi vorrai aggiornare GRUB no? ;-)
non prima, ma poi... da ignorante ancora non ho capito che cosa GRUB2 fa
meglio di GRUB!
> Ciao
> Ferdinando
>
> P.S.: Per favore, non usare l'HTML, almeno per scrivere in lista,
> controlla, sicuramente il programma che usi per spedire la posta
> permette di usare il semplice txt.
Io uso Thunderbird, faccio un Rispondi e cancello solo la parte del
messaggio (io ricevo la digest) alla quale non rispondo. Di solito mi
chiede se voglio invare testo o HTML... non so! Ora ho inserito anche
l'indirizzo mail della ML in Rubrica specificando il formato text per i
messaggi da inviare al contatto. Dovrebbe bastare.
--
Stek
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it