[ubuntu-it] [LTS] aggiornamento alla 10.04 LTS e/o installazione da 0
Ferdinando
zap a teppisti.it
Mar 2 Mar 2010 19:29:45 GMT
* Esteban Gmail <esteban.turquoise a gmail.com> [020310, 08:17]:
> si, si non intendevo prima dell'installazione... nel senso che e'
> tramite il CD Live di installazione durante la stessa quando scelgo il
> tipo file system e il punto di mount che formatta la partizione dove
> voglio installare la 10.04 LTS (la partizione sda1 dove c'e' Win XP e
Ci credi che io installazioni da live per Ubuntu o Debian non ne ho mai
fatte?
Metti il CD dentro e scegli l'installazione, non capisco bene perché
passare dalla live, ma non sono poi troppo pratico di queste cose con
Ubuntu e probabilmente è indifferente (vedi cosa dice il manuale
riguardo l'installazione).
> GRUB). Resta il fatto che al posto di grub si installerà grub2,
> corretto? Cioè di qui non si scappa, non posso dire al programma di
> installazione di non installare grub2 giusto?
Non lo so...
> > In Debian ti lascia la possibilità di usare GRUB2 in cascata con GRUB,
>
> cioè? che intendi per cascata?
Il punto è "a cosa serve GRUB"?
Per la gente grezza (come me), GRUB è un bootloader che solitamente
viene installato nei primi settori della prima partizione del disco
(MBR) e solitamente tramite appositi comandi indirizza il computer,
mediante BIOS, verso una specifica partizione.
Può essere semplice, come un semplice comando che dice al computer "ehi,
vai alla SDA1 e lasciagli il controllo" oppure "ehi, vai alla SDA1 e
lancia linux, ovvero il kernel con questi parametri".
In breve, puoi installare GRUB su MBR e lilo su ogni partizione, sembra
inutile, ma si può fare ed in certi casi (almeno fino ad un po' di tempo
fa) era l'unica soluzione per far girare alcuni SO.
Veniamo a noi, quindi "in cascata" significa che GRUB lancia GRUB2,
quindi nessun problema, almeno su Debian, ma penso lo faccia anche
Ubuntu, non so, documentati... comunque ripeto che *non* penso che
ri-cappelleranno una cosa così importante... ;-)
> > Sì, ma prima o poi vorrai aggiornare GRUB no? ;-)
>
> non prima, ma poi... da ignorante ancora non ho capito che cosa GRUB2 fa
> meglio di GRUB!
Come tutti i software, GRUB2 è l'evoluzione, come se tu ti ostinassi ad
usare i kernel 2.2 perché non ti piace udev. Lo puoi fare, ma rischi di
perderti molte cose e poi rimani al palo, le novità probabilmente non
faranno parte di prossime evoluzioni di GRUB legacy.
> > P.S.: Per favore, non usare l'HTML, almeno per scrivere in lista,
> > controlla, sicuramente il programma che usi per spedire la posta
> > permette di usare il semplice txt.
>
> Io uso Thunderbird, faccio un Rispondi e cancello solo la parte del
> messaggio (io ricevo la digest) alla quale non rispondo. Di solito mi
Ma non è più comoda l'iscrizione normale, con le discussioni divise per
argomenti, poco da quotare etc. etc.?! ;-)
Va beh, questione di gusti...
> chiede se voglio invare testo o HTML... non so! Ora ho inserito anche
> l'indirizzo mail della ML in Rubrica specificando il formato text per i
> messaggi da inviare al contatto. Dovrebbe bastare.
Bravo, questa mail era in txt, metti come impostazione predefinita l'uso
del txt... :-)))
Ciao
Ferdinando
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it