[ubuntu-it] why ubuntu 'sucks'... e non è colpa di unity (una volta tanto)
Fabio
fadamo a gmail.com
Ven 13 Apr 2012 11:12:37 UTC
> questo non credo, che io sappia nei servizi che ubuntu fornisce non ci
> sono repository diversi e/o più aggiornati rispetto a quelli
> disponibili per tutti gli altri
Hai ragione, però se tu pagassi, come nel ns caso con RH, potresti
alzare il telefono e chiedere spiegazioni. Eventualmente potresti aprire
un case priorità 1 e sarebbero tenuti a darti spiegazioni/supporto.
> comprensibile, ma allora non parliamo di 'supporto'.
> canonical dovrebbe dire semplicemente 'noi rilasciamo questo software
> così come è, e se avete problemi sono affari vostri.
> 'supportare' un software ha un significato ben preciso.
> ovviamente non ho garanzie di nessun tipo e se dovessi avere problemi
> non potrei fare causa a canonical, ma se qualcuno rilascia del
> software sostenendo che lo 'supporta' e poi invece non lo fa, perché
> mi mette nella condizione di non potere più contare su aggiornamenti
> critici che permettono al mio sistema di funzionare, io cambio software.
Diciamo che probabilmente anche loro stanno sentendo la crisi magari
riducendo il personale.
Facilmente faranno una classifica dei pacchetti più installati e
cercheranno di tenerli aggiornati teoricamente tutti ma praticamente
solo fin dove arrivano.
E' solo per dire, da cliente RH, che per me a caval donato non si guarda
in bocca. Mi metto nei panni di Canonical e li capisco, tra l'altro sono
veramente scarsi a far soldi. Non mi sento di colpevolizzarli.
Io uso RH sui server e Kubuntu 10.04 sui miei pc. Quando qlc non va su
RH *PRETENDO* che lo sistemino, quando capita su Kubuntu faccio un
sospiro e uso San Google...
Ciao
Fabio
Maggiori informazioni sulla lista
ubuntu-it